1 2
 
Energymed
IBikeNaples
Renael
 
Formazione
 
 
   
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
   
CORSI REALIZZATI
Archivio
   

19>23 ottobre 2015 - Napoli
Corso di formazione ed aggiornamento professionale per EnergyManagers e per esperti in gestione dell'energia
19>23 ottobre 2015 (ore 9.00/18.30)
Napoli

L’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, l’ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente e la FIRE - Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, organizzano a Napoli il “Corso di formazione e aggiornamento professionale per Energy Managers e per Esperti in Gestione dell’Energia”.
Il corso multisettoriale (civile, pubblica amministrazione e professionisti) è rivolto a diplomati e laureati aventi un’adeguata formazione tecnico-scientifica ed è valido per l’assegnazione di 24 CFP per gli iscritti al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli.
Il corso può essere preparatorio per la prova d'esame di accreditamento per gli Esperti in Gestione dell'Energia. Ricordiamo che alla base della certificazione dell'EGE è richiesto il possesso di adeguata esperienza professionale sul campo.
Le lezioni saranno tenute da tecnici del settore, docenti universitari e rappresentanti dell'ENEA e della FIRE.

Organizzato da: ANEA, ENEA, FIRE

Maggiori informazioni
Programma
Scheda d'iscrizione

Locandina
   

14 luglio 2015 - Napoli
Presentazione dell'Avviso pubblico CSE 2015 - finanziamenti per i Comuni per la Sostenibilità ed Efficienza energetica - per gli acquisti tramite il MEPA
Martedì 14 luglio 2015 (ore 09.00 - 13.15)
Napoli, Piazza del Plebiscito - c/o Prefettura di Napoli (Sala Profili)

La Giornata Informativa è rivolta agli Enti locali, imprese, tecnici e professionisti del settore, per promuovere e chiarire alcuni aspetti riguardo le procedure informatiche ed amministrative sull'Avviso C.S.E. 2015 - Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica.
Il bando offre alle Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro. Le amministrazioni comunali possono ottenere il finanziamento – in forma di contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili - per realizzare progetti di efficientamento e/o produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici, attraverso l'acquisizione di beni e servizi legati all'efficienza energetica e alle fonti rinnovabili tramite le procedure telematiche del MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione).
Durante la mattinata è previsto un dibattito dove gli esponenti delle realtà comunali potranno confrontarsi con gli addetti ai lavori.

La partecipazione alla Giornata informativa è gratuita e a numero chiuso previa registrazione.

Registrati qui
Programma Giornata informativa
Scarica l'Avviso CSE 2015

Organizzato da: INVITALIA, CONSIP, ANCI CAMPANIA
In collaborazione con: ANEA

L’Avviso Pubblico CSE è una iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico DGMEREEN, Autorità di Gestione del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007.
 
   

26 giugno>3 ottobre 2015 - Napoli
CORSO DI FORMAZIONE “DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI”
Abilitante alla professione di Certificatore Energetico ed Energy auditor degli Edifici ed al rilascio dell'attestato di prestazione energetica (A.P.E)
Napoli, Via Cervantes De Savaedra, 64 c/o Collegio Periti Industriali di Napoli
(ven. ore 14.30/18.30 - sab. 9.30/13.30, escluso 31 luglio>3 settembre 2015)

Il corso, autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell’Ambiente, abilita il professionista a rilasciare l’Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E) e fornisce le competenze necessarie a ricoprire il ruolo del Certificatore Energetico e di Energy auditor degli Edifici. Le lezioni saranno tenute da docenti, professori universitari e professionisti, di consolidata esperienza e consente di usufruire della licenza gratuita e temporanea, per la durata del corso, di un software per la certificazione completo di materiale didattico, assistenza telefonica e offerta riservata.
Il corso è a numero chiuso.

Il corso può dare punteggio nella valutazione dei titoli per il processo di certificazione per gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE).

Il corso è valido per l'assegnazione di 24 CFP per tutti gli iscritti al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli.

Organizzato da: DiSTABiF – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche della Seconda Università di Napoli
In collaborazione con: ANEA, +39 Energy

Mediapartner: Agenda Tecnica Altrimondi News Canale Energia E-Gazette E7 InfoBuild Energia Lavoratori Edili TELECLUBITALIA

Maggiori informazioni
Programma intero corso (80 h)
Programma Modulo Diagnosi Energetica (18 h)
Modulo d'iscrizione
Requisiti per l'abilitazione
Titoli di studio abilitati (TABELLA A)
Titoli di studio che possono essere abilitati (TABELLA B)
Scarica l'Elenco dei titoli di studio

Locandina
   

Torna alla pagina Formazione

   
TUVANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
Via Toledo, 317 - 80134 Napoli - P.IVA 07240690631
Azienda con sistema qualità conforme alla norma UNI 11352:2014

© COPYRIGHT ANEA - Tutti i diritti sono riservati
ANEA un marchio registrato - Il progetto è protetto da copyright pertanto ne è severamente vietata la riproduzione. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge per i diritti d'autore
 
Stampa Home Page Facebook Linkedin