CHI
SIAMO 
L’ANEA, Agenzia Napoletana Energia e
Ambiente, è un consorzio indipendente
e senza fini di lucro che promuove l’uso
razionale dell’energia, la diffusione
delle fonti rinnovabili, la mobilità
sostenibile e la tutela dell’ambiente.
L'ANEA nasce nel 1997 grazie ad un finanziamento
dell'Unione Europea, nell'ambito del programma
comunitario SAVE II, e alla partecipazione di
soggetti pubblico-privati.
L’ANEA fa parte della Rete di Agenzie
italiane (RENAEL), è membro dell’Associazione
europea delle città e delle Agenzie per
l’energia (Energie-Cites) e costituisce
il focal point tra i principali attori della
domanda e dell’offerta di energia nel
Centro Sud Italia.
COSA FACCIAMO
L’ANEA svolge attività di informazione,
formazione ed assistenza tecnica rivolta agli
enti locali e alle imprese per la realizzazione
di progetti innovativi nel settore energetico-ambientale.
Le principali aree di intervento dell’ANEA
sono:
- le fonti energetiche rinnovabili
- l’uso razionale dell’energia
negli edifici e negli impianti
- la mobilità sostenibile
- il turismo sostenibile
STRUTTURA
Torna
su 
SERVIZI
OFFERTI
- Organizzazione di “EnergyMed - Mostra
Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza
Energetica nel Mediterraneo”
- Formazione mirata a figure professionali
innovative (Energy Manager, Mobility Manager,
ecc.) e per l’aggiornamento su tematiche
inerenti il risparmio energetico, le fonti
rinnovabili e la mobilità sostenibile
- Sviluppo di progetti per l’introduzione
di flotte di veicoli a basso impatto ambientale
(ad energia elettrica “Ecorent”,
a metano, ecc.)
- Sviluppo e gestione di campagne per il controllo
delle emissioni veicolari (“Bollino
Blu”, “Due Ruote Pulite”)
- Assistenza nell’attuazione dei DPR
412/93 e 551/99 sugli impianti termici (“Operazione
Caldaia Sicura”)
- Predisposizione di progetti per la realizzazione
di impianti che utilizzano fonti rinnovabili
(solare, eolico, biomasse, ecc.)
- Sviluppo di campagne di informazione e
comunicazione sull’uso razionale dell’energia
e la mobilità sostenibile (“Domeniche
Ecologiche”, “Ho voglia d’auto
pulita”, ecc.)
- Organizzazione e promozione di iniziative
per lo sviluppo del Turismo sostenibile in
Campania (“Come ti giro Napoli?”,
“Come ti giro la Campania?”)
- Elaborazione di studi di fattibilità
e redazione di piani energetico-ambientali
- Diagnosi e certificazioni energetiche degli
edifici
- Monitoraggio dei finanziamenti nazionali
ed europei ed assistenza per la predisposizione
di proposte progettuali l’uso razionale
dell’energia negli edifici e negli impianti.
Torna
su 
A CHI CI RIVOLGIAMO
- Agli enti locali
- Alle imprese
- Ai professionisti
- Ai gruppi mirati (associazioni di categoria,
associazioni di consumatori, amministratori
di condominio, insegnanti, privati cittadini,
ecc.).
Torna
su  |
 |
|