1 2
 
Energymed
Green Days
IBikeNaples
Renael
 
In primo piano
 
   
News
   

RITORNA ENERGYMED, LA MOSTRA CONVEGNO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA E L’ECONOMIA CIRCOLARE

Si terrà il 12, 13 e 14 giugno 2024 alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la XV Edizione di EnergyMed con nuovi contenuti, nuove partnership e nuovi attori.

Un format innovativo con l’obiettivo di creare un punto di incontro unico nel Centro Sud Italia e nel Mediterraneo.

   

SESSIONE ESAMI EGE (ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA)
Giovedì 12 Ottobre 2023

REGISTRAZIONI CHIUSE

ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, centro esami accreditato da Certiquality per il rilascio della Certificazione EGE (Esperto in Gestione dell’ Energia), secondo la norma UNI CEI 11339:2009, ha fissato la data di esami a Napoli in ottemperanza alle nuove direttive. Gli esami sono rivolti ai professionisti che lavorano nella progettazione energetica e nel risparmio energetico come responsabili tecnici della gestione energetica, responsabili di Sistema Qualità e Ambiente, Energy Manager, Tecnici delle ESCo, etc.

Organizzato da: ANEA
Maggiori informazioni

Formazione
   

CORSO ONLINE - CORSO DI CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI (AI SENSI DEL DPR 75/2013)
Dal 28 Ottobre 2023 - Sabato e Domenicaa
Online

Tra le figure indispensabili per poter accedere ai benefici previsti dalla Legge 77/20 e s.m.i., riguardanti il Superbonus del 110%, per l’efficientamento energetico, quello del Certificatore Energetico riveste un ruolo essenziale per la redazione degli APE (Attestati di Prestazione Energetica) ante e post interventi, al fine di dimostrare il miglioramento di due classi energetiche. ... leggi tutto

Maggiori informazioni
Scarica il calendario delle lezioni
Scheda di pre-iscrizione

Formazione
   

CORSO ONLINE - PER ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE)
Sabato 30 settembre 2023 ore 9.30

REGISTRAZIONI CHIUSE

Il Corso è rivolto ai professionisti (ingegneri, architetti, chimici, fisici, scienziati ambientali) che intendono accedere all'esame di EGE (Esperto in Gestione dell'Energia), al fine di conseguire la Certificazione ai sensi della UNI 11339, obbligatoria da luglio 2016 per poter condurre diagnosi energetiche presso le imprese energivore. Il corso ha l'obiettivo di rivedere con i professionisti tutte le tematiche inerenti la gestione e l'ottimizzazione dei costi e dei consumi legati alla spesa energetica e ambientale, di illustrare tutte le tecnologie energetiche e i metodi di gestione degli audit e analizzare in sintesi le competenze dell'EGE, al fine di poter affrontare con maggior sicurezza l'esame sia scritto che orale.

Le lezioni sono erogate in diretta.
Ai partecipanti verranno distribuite solo le presentazioni dei docenti in pdf.
Non verranno distribuite le registrazioni.

Maggiori informazioni

Formazione
   

TAVOLO TECNICO “GESTIRE E VALORIZZARE GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DEGLI ENTI LOCALI“
Mercoledì 20 settembre 2023 ore 10:30

Lo sviluppo del Fotovoltaico e un‘attenta gestione degli impianti esistenti sono determinanti per accelerare la transizione energetica. A tale scopo il GSE e la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia (Renael), di cui ANEA fa parte, organizzano il tavolo tecnico dal titolo:

“Gestire e valorizzare gli impianti fotovoltaici degli Enti Locali”
mercoledì 20 Settembre 2023 - ore 10:30
presso RemTech Expo c/o Ferrara Fiere - (Sala Blu - 1° Piano)

L'incontro, organizzato grazie alle partnership tra il GSE e Renael e tra ANEA e Ferrara Fiere, si focalizzerà sulle problematiche relative agli impianti fotovoltaici non collegati, presenti sul nostro territorio nazionale, e sulle soluzioni da adottare per il loro ripristino e buon funzionamento.
L’evento, che vedrà la presenza di illustri rappresentanti istituzionali, sarà un’importante occasione di approfondimento con le amministrazioni locali.

Maggiori informazioni e modalità di registrazione (in presenza e on line)

Scarica la locandina con il programma dei lavori e tutti i dettagli dell’evento

   

ANEA COLLABORA AL PROGETTO PATH2LC

PATH2LC ha riunito le autorità pubbliche in un approccio di network olistico - le cosiddette Learning Municipality Networks (LMN) ovvero Reti Municipali di Apprendimento con l’obiettivo di realizzare comuni a basse emissioni di carbonio. Questo obiettivo è stato raggiunto facilitando l’implementazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), o piani simili per la protezione del clima sviluppati dai comuni. Per l’Italia partecipa la rete UCSA L’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale dei Comuni di Palma Campania, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Striano

Maggiori informazioni sul progetto

   

IL SUPPORTO SPECIALISTICO DI ANEA È UN COSTO AMMISSIBILE PER I FONDI PNRR

ANEA è soggetto preposto a fornire supporto per il PNRR, in base all’ art 9. Del Decreto Semplificazioni n. 77/2021. Il decreto infatti prevede esplicitamente la possibilità che gli Enti Locali possono avvalersi del supporto tecnico-operativo di società a prevalente partecipazione pubblica, statale, regionale e locale e da enti vigilati al fine di assicurare l’efficace e tempestiva attuazione degli interventi del PNRR. L' Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, consorzio a partecipazione pubblica da oltre 20 anni fornisce assistenza ai principali Enti locali campani nella realizzazione di progetti complessi in tema di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, etc. e nella ricerca di finanziamenti disponibili.

   

COLLANA DI CORSI SU ENERGIA & IMPIANTI

UNI IN STRADA in collaborazione con ANEA presenta la VIII edizione della collana Energia & Impianti.
Otto corsi, 120 ore, insieme a docenti universitari e esperti in campo che tengono i corsi dal vivo, favorendo l'interazione con i partecipanti. ...leggi tutto

Maggiori informazioni

   

ANEA crea “LA RETE DEI SERVIZI TECNICI PER IL SUPERBONUS110%”
20 gennaio 2021

Nasce in Campania con ANEA la "Rete dei servizi tecnici per il Superbonus110%", un Network di professionisti e imprese, per realizzare gli interventi ed usufruire del Superbonus e delle altre detrazioni fiscali esistenti (Ecobonus, Bonus Facciate ecc.). Grazie a tale iniziativa il singolo proprietario o il condomìnio potrà accedere alla detrazione del 110% in pochi step che vanno dal sopralluogo allo studio di fattibilità, dall’accettazione della proposta alla realizzazione e fine dei lavori. Nulla è dovuto da parte del proprietario dell’immobile o degli appartamenti del condomìnio se non l’impegno a cedere il credito.

Maggiori info

   

FINANZIATO IL PROGETTO “CAMPANIA GREEN” DI TIME VISION IN COLLABORAZIONE CON ANEA
2 febbraio 2021

Il progetto "Campania Green" presentato da Time Vision Scarl in partenariato con ANEA nell'ambito dell'Avviso Pubblico "ECOSISTEMI INNOVATIVI" è stato ammesso a finanziamento con D.D. n. 3 del 21.01.2021. L’obiettivo del progetto è quello di mettere in campo eventi, interventi ed attività formative aperte alle nuove generazioni, soprattutto a coloro che sono in fase di decisione rispetto al percorso formativo-professionale da intraprendere, ai potenziali imprenditori, con un’attenzione particolare al genere (si riserva un’elevata percentuale di partecipazione alle donne) e ad individui in condizioni di svantaggio, riservando una percentuale id partecipazione a soggetti con disabilità.

   

RADDOPPIANO I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I COMUNI DELLA CAMPANIA
11 gennaio 2021

Il Decreto ministeriale del 11 Novembre 2020 raddoppia, per l’anno 2021, l'assegnazione già esecutiva ai comuni, di contributi a fondo perduto per investimenti destinati ad opere pubbliche di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile secondo fasce suddivise per n. di abitanti.
Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare i lavori entro il 15 settembre 2021, sia nel caso di nuove opere che nel caso di ampliamenti di opere già previste e finanziate.
Questa rappresenta una grande opportunità per una ripartenza sostenibile dell’economia; ANEA è a disposizione per fornire supporto tecnico e amministrativo per la progettazione dell’intervento, per le procedure di gara per la realizzazione delle opere e per l’iter di richiesta/rendicontazione dei contributi al Ministero dell'Interno.

Scarica il Decreto
Scarica l’elenco degli interventi ammissibili
Invia un’email per richiedere informazioni

   

DECRETO CRESCITA, UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER TUTTI I COMUNI

Il Decreto del 14 Gennaio 2020 rinnova, per ciascuno dei cinque anni dal 2020 al 2024, l'assegnazione già esecutiva ai comuni, con gli stessi termini dell’ articolo 30 del “decreto crescita”, di contributi a fondo perduto per investimenti destinati ad opere pubbliche per opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile secondo fasce suddivise per n. di abitanti.
Il decreto precisa che i fondi servono a realizzare NUOVI interventi e NON quelli già previsti nei bilanci e nella programmazione 2020 e devono essere avviati entro metà settembre di questa anno (salvo proroghe causa Covid19).
Questa rappresenta una grande opportunità per una ripartenza sostenibile dell’economia; ANEA , nell’ambito dell’ attività ultra ventennale di assistenza per enti pubblici e privati, offre supporto tecnico e amministrativo per la progettazione dell’intervento, per le procedure di gara per la realizzazione delle opere e per l’iter di richiesta/rendicontazione dei contributi al Ministero dell'Interno.

Scarica l’elenco degli interventi ammissibili
Invia un’email per richiedere informazioni

   

TRASFERIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE EGE: PASSA A CERTIQUALITY !

Hai la possibilità di trasferire ad Anea/Certiquality il certificato EGE, rilasciato da un altro ente di certificazione accreditato.
Il trasferimento, a parità di garanzie e validità, è sempre possibile a tariffe scontate previa disdetta dall’ente precedente con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza annuale del certificato.
Il passaggio è semplice e vantaggioso:

  • Si effettua in qualsiasi momento, che sia in fase di sorveglianza o di rinnovo;
  • Il candidato dovrà sostenere una sola prova orale;
  • Il certificato emesso sarà considerato come nuovo, estendendo la certificazione di ulteriori 5 anni.
Potrai cosi far parte del nostro network ANEA, per cui tutti i seminari e convegni organizzati sono validi ai fini del mantenimento annuale della certificazione EGE.
Per maggiori informazioni e candidature contattaci al 081.419528 / 393.0052715, o invia un'email a staff@anea.eu

Formazione
   
TUVANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
Via Toledo, 317 - 80134 Napoli - P.IVA 07240690631
Azienda con sistema qualità conforme alla norma UNI 11352:2014

© COPYRIGHT ANEA - Tutti i diritti sono riservati
ANEA un marchio registrato - Il progetto è protetto da copyright pertanto ne è severamente vietata la riproduzione. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge per i d'autore
 
Stampa Facebook Linkedin